earth&love

Comunica la sostenibilità
del tuo business

Programma
Acquista le registrazioni!

Perché partecipare

Programma
Guarda subito l’evento!

Comunica la sostenibilità del tuo business e conquista la mente e il cuore dei clienti

Le aziende sono più attive che mai nel perseguire la sostenibilità per allinearsi ai valori e coinvolgere gli stakeholder. Per vedere i ritorni finanziari, è necessario che l’integrazione della sostenibilità sia in tutte le principali funzioni aziendali.

Scopri

Le domande a cui daremo una risposta

  • Ho un prodotto che risponde perfettamente alla crescente sensibilità ambientale dei clienti, come comunicarlo?
  • La mia azienda ha investito tanto in una filiera produttiva sostenibile, come faccio a farlo sapere ai miei clienti?
  • Come uscire da un attacco reputazionale innescato da tematiche green?
Scopri

Relatori & Ospiti

masterclass &love

Masterclass

Formazione di altissimo livello con i migliori professionisti

Abbiamo selezionato gli argomenti più interessanti e che ti permetteranno di avere un vantaggio competitivo: Corporate Storytelling, Eco-Packaging, Neuromarketing, Copywriting e SEO Strategy.

Scopri
Acquista il tuo biglietto!
[rev_slider alias=”slider-top-relatori-11″ /]

Tutti i partecipanti riceveranno la &love.box

[rev_slider alias=”slide-eventi-1″ /]

Programma 11 dicembre – Masterclass

dalle 10:00 alle 18:00 con pausa pranzo dalle 13:00 alle 15:00

Salvatore Russo

10:00 – 11:00
STORYTELLING VS STORYDOING
Salvatore Russo

Ci sono due tipi di società: quelle che raccontano storie e quelle che fanno la storia. Parlare semplicemente ai clienti attraverso investimenti in pubblicità, contenuti e media non è sufficiente per costruire un vero rapporto. Sebbene una storia scritta o raccontata possa essere importante e avvincente, il vero valore per i clienti risiede nell’esperienza totale che hanno con il tuo brand. Le relazioni non sono costruite su discorsi superficiali, sono costruite attraverso valori ed esperienze condivise.

  • Corporate Storytelling
  • Storydoing
  • Casi studio
giulia bezzi programma

11:00 – 12:00
SVILUPPARE UN PIANO EDITORIALE EVERGREEN
Giulia Bezzi

L’innovazione non si riduce alla sola tecnologia ma la capacità delle aziende di riqualificarsi continuamente, di adattarsi ai nuovi contesti e vincere la sfida della comunicazione.

  • come creare un piano editoriale che resista ai “cigni neri”
  • quali azioni svolgere con i propri contenuti per avere sempre un Brand riconoscibile nel suo impegno ambientale
  • casi studio
regina moretto programma

12:00  13:00
LA VOCE DELLA PACHAMAMA
Regina Moretto

Lezione di scrittura: dal pensiero primitivo e modelli virtuosi per la società 5.0

  • accenni di antropologia culturale
  • le ragioni per cui le tradizioni dei popoli nativi (considerati “primitivi”) possono insegnarci modelli vantaggiosi
    • Equilibrio naturale
    • Principio di unità
    • Comune benessere
  • Esercizi di “scrittura sciamanica”
giuliano trenti programma

15:00 – 16:00
COMUNICARE UN PRODOTTO GREEN? DOS AND DON’TS DAL NEUROMARKERING
Giuliano Trenti

Quali sono gli elementi da considerare quando vogliamo comunicare un prodotto come buono, salutare, sostenibile e green? La risposta del Neuromarketing è sempre la stessa: è necessario fare dei test! Testare cosa? Il logo, il packaging, il testo e la grafica della pubblicità, insomma tutti gli elementi che possono essere impiegati per comunicare i valori green. Vi raccontiamo una case history tratta da un “behavioral test” riguardante il nome del prodotto eseguito su un campione di 124 soggetti, che ci ha permesso di individuare e scegliere correttamente quale, tra i 5 naming proposti, fosse più in linea con le aspettative del pubblico di riferimento e meglio capace di comunicare i plus della value proposition.

andrea antoni programma

16:00 – 17:00
PROFILI BRUTTI, IMPAGINATI BELLI
Andrea Antoni

Troppo spesso si banalizza la fruizione di Instagram a una semplice piattaforma dove caricare selfie e creare dei profili esclusivamente egoriferiti, ma è un concetto estremamente sbagliato. Durante il suo intervento, Andrea Antoni ci mostrerà una serie di profili creativi, di progetti fotografici e di esempi vincenti di utilizzo della piattaforma, che potranno essere da spunto e stimolo per la tua presenza su questo importante social media.

lucilla russo programma

17:00 – 18:00
ECO-PACK: IL SUO VALORE PER IL BRAND
Lucilla Russo

Quando si parla di Economia Circolare, il packaging gioca un ruolo chiave. Le domande sono:

  • Quale è la percezione dei retailer italiani e dei consumatori nei confronti del tema della sostenibilità?
  • Come può essere usato l’eco-pack da parte delle aziende?
  • Come si possono educare i consumatori su questo tema?

Se vuoi trovare la risposta a queste domande, segui l’intervento di Lucilla!

Programma 12 dicembre – earth&love

dalle 10:00 alle 18:00 con pausa pranzo dalle 12:30 alle 14:30

Salvatore Russo

Mattina
COMUNICARE, COINVOLGERE E CONVERTIRE
Salvatore Russo

Keynote: Eco-sostenibilità, Eco-packaging, Green Marketing: metodologie e buone prassi da seguire in ambito imprenditoriale per incrementare le proprie attività secondo i principi etici e ambientali.

  • Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
  • Il decalogo del Green Marketing
enrica tiozzo programma

Mattina
L’IMPERATIVO DELLA SOSTENIBILITÀ
Enrica Tiozzo

Qual è il punto di vista dei cittadini sui temi ambientali? Quali sono le paure, le ambizioni, le considerazioni che spingono ad un consumo sostenibile? Quali sono le sfide concrete che i temi ambientali pongono alle aziende? Quali sono i fattori di sostenibilità su cui è valutata una azienda? Cosa stanno facendo le aziende per agire in modo sostenibile e per comunicare la propria sostenibilità al consumatore? Su quali leve agiscono? Hanno successo nell’essere riconosciute “aziende responsabili”? Questi i principali interrogativi che affronteremo partendo dall’opinione dei cittadini-consumatori sul tema.

  • Sondaggio Ipsos
giulia bezzi programma

Mattina
COMUNICAZIONE AMBIENTALE ONLINE
Giulia Bezzi

Un viaggio nel mondo digitale per comprendere quali strategie adottate per comunicare in modo efficace le attività del proprio brand nel campo ambientale.

daniele salvagno programma

Mattina
CASO STUDIO: STORIA DI UN OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
Daniele Salvagno

Redoro è conosciuta in tutto il mondo per il suo olio extravergine, il suo impegno per il rispetto dell’ambiente è tangibile in ogni aspetto della filiera produttiva. L’impatto di CO2 è zero, grazie  ai processi di energia recuperata non solo dal fotovoltaico ma anche dall’energia termica prodotta con il nocciolino, materiale di scarto dall’osso di oliva.

raffaella casella programma

Mattina
RICICLO: IL VERO MOTORE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE
Raffaella Casella

La soluzione è davanti ai nostri occhi e si chiama circular economy: Ridurre, Riusare, Riciclare.
Sempre più aziende stanno interessandosi a favorire la green economy spostando il proprio focus sul tema
della sostenibilità. Per questo motivo, SIPA sarà il nostro case study. SIPA opera nel mercato mondiale da 30 anni e con il concept
“il nostro pianeta funziona solo quando gira” è diventata leader nel rispetto dell’economia circolare.
Il nostro obiettivo sarà:

  • Spiegare il social purpose di SIPA, tradotto nel concetto di Circular Hero;
  • Analizzare come SIPA comunica il suo messaggio e attraverso quali canali;
  • Dare spunti per le aziende per sensibilizzarsi sempre di più sul tema sostenibilità.
giuliano trenti programma

Pomeriggio
TEST DI NEUROMARKETING
Giuliano Trenti

Il caso studio di un packaging per un nuovo profumo

  • È sempre così immediato comunicare correttamente un concept?
  • Quali altri effetti imprevisti possiamo generare, comunicando il nostro prodotto come “naturale”
martina marmo programma

Pomeriggio
IL GREEN FRIDAY E I SOCIAL COME VEICOLO DI COMUNICAZIONE SOSTENIBILE
Martina Marmo

Il Black Friday può diventare Green e allora i brand non utilizzeranno i social media solo per far conoscere lo sconto mirabolante ma soprattutto per veicolare i valori alla base del business e la sostenibilità dei prodotti e servizi.

  • Millennials e la generazione Z sono i più sensibili all’argomento della sostenibilità
  • Instagram e Tik Tok
  • Fast shipping
  • Influencer green
ricardo piana programma
luca manca programma

Pomeriggio
CASO STUDIO: 4GOODCAUSE, FAI DEL BENE, FACENDOTI DEL BENE.
Ricardo Piana – Luca Manca

4GoodCause, con la sua idea innovativa, rende la sostenibilità ambientale alla portata di tutti, coinvolgendo aziende e persone e invertendo la rotta verso comportamenti più conformi al bene comune e dell’ambiente.

luca de gaetano programma

Pomeriggio
CASO STUDIO: PLASTIC FREE
Luca De Gaetano

I passi fondamentali che hanno portato Plastic Free, nata come realtà digitale, nei primi 12 mesi di vita a raggiungere oltre 150 milioni di utenti e oggi, con oltre 300 referenti in tutt’Italia, a posizionarsi come la più importante e concreta associazione in questa tematica.

Salvatore Russo

Pomeriggio
LA PLASTICA “BUONA”
Salvatore Russo

La plastica è il nemico numero uno dell’ambiente. A pensare che negli anni sessanta veniva presenta come soluzione innovativa per abbattere i costi dei prodotti e dismettere l’utilizzo di materie prime più costose e inquinanti. Che diamine è successo in sessant’anni? C’è della plastica “buona”? C’è un utilizzo corretto della plastica da salvare? Se la tua azienda produce prodotti in plastica come può sopravvivere in un mondo free plastic?

Pomeriggio
ECOBONUS E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
Fulvio Julita

Un’interessante iniziativa di sensibilizzazione e divulgazione. Con il progetto BonusEnergia, un piccola impresa produttrice di schermature solari aiuta a fare chiarezza attorno ad un argomento articolato: la riqualificazione energetica degli edifici e i relativi incentivi fiscali. Si tratta di un’operazione di comunicazione con significative ripercussioni commerciali, sui fatturati e sulla reputazione del brand.

  • Impostazione di un progetto editoriale
  • Messa a punto della strategia di diffusione dei contenuti
  • Princìpi di brand reputation
antonino polimeni

Pomeriggio
ATTACCHI REPUTAZIONALI PER PRESUNTO GREENWASHING
Antonino Polimeni

Caso studio: l’azienda X, che gestisce resort in giro per il mondo, comunica il suo impegno per l’ambiente ma, a detta di molti, è solo una farsa per ottenere consensi da parte del pubblico. Sui social si scatena l’inferno, i più arrabbiati organizzano mailbombing, Google e Tripadvisor pullulano di fake reviews e tutti i giornali ne parlano.

Se ti trovassi in una situazione del genere, come puoi difenderti?

  • Quali sono gli strumenti legali per difendere la nostra reputazione.

Acquista il biglietto!

Non aspettare ancora, il costo che vedi oggi presto verrà maggiorato.
Approfitta dello sconto per partecipare all’evento italiano per aziende e professionisti che vogliono rendere il proprio brand amato dal pubblico e generare nuove opportunità di business.

EARTH&LOVE + MASTERCLASS

Registrazioni Video

€125 €67
iva esclusa

  • Video Registrazioni Masterclass
  • Video Registrazioni evento earth&love
  • &love.box
  • Attestato di partecipazione
  • Maglietta &Love limited edition
  • Libro
Acquista ora

L’imperativo della sostenibilità

I consumatori chiedono ai brand maggiori responsabilità per l’ambiente, earth&love mette a tua disposizione l’esperienza di affermati professionisti e imprenditori di successo per mostrarti le strategie per comunicare i valori green nel tuo business.

Partner strategico

Agenzia di comunicazione e marketing attiva sull’intero territorio nazionale. Offre alle aziende i migliori servizi integrati affinché ogni brand possa emergere e differenziarsi. Propone nuovi paradigmi di innovazione e cultura della comunicazione, con l’obiettivo di generare ancora più valore per ogni marchio sul mercato.

Vai al sito

Patrocinio

Osservatorio

    Newsletter.

    Evento &love.
    Evento food&love.
    Evento earth&love.
    Evento Beach&love.