&Love e CreationDose presentano
Beach&Love 2022: Sapore di brand
Beach&Love 2022: Sapore di brand
Il marketing turistico di cui hai bisogno, raccontato con lo stile inconfondibile di &love.
Raccontare con i piedi nella sabbia le tecniche e strategie di comunicazione e digital marketing per incentivare il settore turistico: questa l’idea vincente di Beach&Love. Sondaggi e ricerche di mercato, casi studio e spettacolo sono gli ingredienti essenziali per creare un evento ad alto impatto emozionale, giunto alla sua ottava edizione. Storie di Brand Territoriale, Content Marketing, Influencer Marketing, Generazione Z, Social Media Marketing sono gli argomenti principali di cui tratterà l’evento, indispensabili per rilanciare il settore turistico.
Non perderti l’edizione del Beach&Love 2022! Guarda le registrazioni!

I piedi nella sabbia e la testa nel business turistico
Strategie e tecniche di comunicazione e marketing per attrarre nuovi clienti e offrire esperienze indelebili. Ricerche di mercato e Trend per creare il brand della tua struttura turistica.

Programma
Strategie marketing per attrarre clienti nella tua struttura turistica, dove vivranno esperienze incredibili che vorranno condividere online!
Così, all’infinito, come il moto perpetuo delle onde del mare.
Una giornata suddivisa in quattro diversi momenti:
- Mattina: strategie, casi studio, metodi di lavoro e soluzioni in riva al mare.
- Pranzo: prodotti locali, vista mozzafiato e networking.
- Pomeriggio: è il momento delle attività Social GYM: come coinvolgere i tuoi clienti e portarli a condividere sui social la loro esperienza.
- &Love Island: la festa in spiaggia con DJ set esclusivo.
Mattina (10:00 – 13:00)
Le registrazioni aprono alle 9:00, alle 10:00 inizia l’evento.

SALVATORE RUSSO: UNIAMO I PUNTINI
Scopriamo insieme gli elementi fondamentali per costruire un brand, per farci amare dai turisti e dal direttore di banca.

ENRICA TIOZZO: BISOGNI E DESIDERI DEGLI ITALIANI IN VACANZA
A più di due anni dall’inizio della pandemia il bisogno di riprendere la propria routine vacanziera è forte quanto mai prima, ma ancora una volta minacciato da un contesto ostile. Scopriremo insieme i desideri, le scelte, i programmi e le mete dell’Italia che cerca serenità, ma che deve fare i conti con la crisi economica e la morsa dell’inflazione.


PIERLUIGI VITALE E SERENA PELOSI:
I VIAGGI DELLA GENERAZIONE Z: INSIGHT SU GUSTI E ATTEGGIAMENTI
La Generazione Z ha temi nuovi e linguaggi differenti per parlare di turismo e di ogni altro argomento. A partire dai contenuti che raccontano l’estate dei giovani italiani su Instagram e TikTok, ObservatoryZed presenta e discute i risultati di un’analisi quali-quantitativa e le metodologie di approccio alle sfide proposte da forme e contenuti della comunicazione della GenZ.

SALVATORE RUSSO: COME COSTRUIRE UNA STRATEGIA DI MARKETING TURISTICO EFFICACE
Chi dorme non piglia cash! Come differenziarsi dalla concorrenza e diventare punti di riferimento per i turisti?
- Gli elementi fondamentali di una strategia di marketing per la tua realtà turistica
- Genesi di un brand
- Marketing Territoriale: strategie ed esempi

ALESSANDRO LA ROSA:
TURISMO NEXT-GEN ORIENTED: COME E PERCHÉ COINVOLGERE LE NUOVE GENERAZIONI
Quali tecniche deve utilizzate una struttura turistica per ottenere maggiore visibilità e conquistare il cuore dei viaggiatori? La risposta è da cercare nell’unione di campagne digitali, collaborazioni con i brand ed eventi orientati alle Nuove Generazioni.

ALESSIA CICCARELLO:
UNA SICILIA DA RACCONTARE: CREARE VALORE TERRITORIALE CON EVENTI E TURISMO
Scandire un racconto che racchiude una visione di aggregazione, innovazione e cambiamento: è questa la chiave per creare valore nel territorio e incentivare il turismo, in Sicilia e non solo.

ALESSANDRO TORLUCCIO: THERE IS NO WORLD WITHOUT VERONA WALLS
La promozione turistica della città scaligera come punto di riferimento di tanti target. Com’era, com’è diventata, VENETO – Land of Venice.

STEFANO VERSACE: COME USARE L’ITALIANITÀ CORRETTAMENTE
Fare impresa all’estero e programmare il proprio futuro
Food&Love (13:00-15:00)
Piatti tipici, ottime materie prime, buona compagnia, fiumi di spritz e sorrisi con le cariole. Questo è il pranzo degli eventi &love, per saziare la panza e l’anima. È così anche al Beach&Love, stare tutti insieme al pranzo fa parte dell’evento, anche perché te lo dico chiaramente: senza di te è come mangiare un piatto di pasta con le vongole, senza la pasta e le vongole!

Pomeriggio (15:00 – 17:00)


MICOL PLATANIA E SPERANZABLU:
INFLUENCER MARKETING E TURISMO: COME REALIZZARE MEDIA CONTENT CHE SPACCANO GLI SCHERMI
L’evoluzione dell’Influencer Marketing e del Content Marketing in ambito turistico. Un quadro sui contenuti che catturano l’attenzione dei viaggiatori, in particolare delle Nuove Generazioni.

SALVATORE RUSSO: SOCIAL GYM
Esercizi creativi per avere una brand identity con gli addominali scolpiti sui social media.
Beach&Love Island (19:00 – 00:00)
Il tempo che passiamo insieme a te non ci basta mai! Non vogliamo tenere a freno l’entusiasmo e interrompere la festa proprio sul più bello. Per questo il divertimento continuerà fino a mezzanotte al Beach&Love Island con un DJ d’eccezione: il connubio perfetto per godersi il mare, il tramonto sulla spiaggia, le persone e condividere tutti i valori che ci uniscono. Perché non farlo con un drink in mano a ritmo di musica?
Dove? Afrobar – Catania, Viale Kennedy nº 47
L’Afrobar si trova all’interno della Cucaracha, la location perfetta per trascorrere una straordinaria giornata al mare. Ogni momento del Beach&Love è stato studiato per garantirti il massimo del confort e farti vivere al meglio la struttura che ci ospita. Vuoi ombra? C’è ombra. Vuoi il sole? C’è il sole. Vuoi la sabbia? C’è la sabbia. Vuoi un cocktail? Manco a dirlo…
Relatori










Co-Organizzatore

La MarTech Company che crea valore con le Nuove Generazioni. Attraverso creatività e innovazione, uniscono persone, codice e contenuti anticipando i trend. Innovano il marketing e la comunicazione di brand e agenzie, creando strategie digitali ibride, servizi e prodotti altamente tecnologici, social media content e influencer community.